Differenze tra le versioni di "Definire tariffe e disponibilità di base"

Da BeMyGuest Documentation.
(Creata pagina con "==Definire tariffe di base== Per inserire le tariffe di base (rack rate) fate clic su '''Setup > Periodi e Rates > Rates''' 400px|center '''Attenzione...")
 
 
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 3: Riga 3:
 
Per inserire le tariffe di base (rack rate) fate clic su '''Setup > Periodi e Rates > Rates'''  
 
Per inserire le tariffe di base (rack rate) fate clic su '''Setup > Periodi e Rates > Rates'''  
  
[[file:Rates2.png|400px|center]]
+
[[file:Rates2.png|600px|center]]
  
  
Riga 13: Riga 13:
  
  
[[file:Rates3.png|400px|center]]
+
[[file:Rates3.png|600px|center]]
  
 
==Definire disponibilità di base==
 
==Definire disponibilità di base==
Riga 26: Riga 26:
  
  
  '''Nota bene! Il numero degli allotments non deve essere superiore al quantitativo di camere reale'''
+
'''Nota bene! Alcuni parametri sono personalizzabili da Setup > Setup Avanzato >, se il parametro "Consenti Over selling" è flaggato, il sistema consente una disponibilità superiore   all'inventario disponibile. L'Inventario può essere modificato da Periodi e Rates--- > Rates-->; il parametro "Mostra il calendario di disponibilità: consente di visualizzare le date disponibili del soggiorno più vicine alle date indicate in fase di prenotazione.
 
  
 
Il numero di camere vendibili (allotments) può essere cambiato rapidamente tramite la [[Griglia]] o tramite [[Disponibilità]]
 
Il numero di camere vendibili (allotments) può essere cambiato rapidamente tramite la [[Griglia]] o tramite [[Disponibilità]]

Versione attuale delle 16:16, 12 lug 2016

Definire tariffe di base

Per inserire le tariffe di base (rack rate) fate clic su Setup > Periodi e Rates > Rates

Rates2.png


Attenzione! Il modulo può richiedere la tariffa a persona o a camera a seconda dell'impostazione richiesta prima dell'installazione.


Cliccate sulla freccetta (in alto a destra) per aprire la schermata delle tariffe e delle disponibilità di una tipologia di camera ed inserite le tariffe per ogni tipo di periodo (tipo A, B, C, come definito nei Periodi) e per ogni piano tariffario. In ogni casella sono presenti due campi: nel primo campo va inserita la tariffa (per persona o per camera), nel secondo campo (identificato dall'icona che indica una persona singola) va inserita (se prevista per il tipo di camera) la tariffa uso singola. Se un tipo di camera prevede l'utilizzo come singola ed il secondo campo non viene compilato, verrà applicata la tariffa del primo campo. Se si compila solamente il secondo campo, la camera risulterà non prenotabile anche ad uso singolo: affinché la camera sia prenotabile, è indispensabile che sia definita la tariffa nel primo campo.


Rates3.png

Definire disponibilità di base

Per gestire il contingente di camere in vendita cliccate su Setup > Periodi e Rates > Rates.

Allotment2.png


Una volta che avrete cliccato sulla tipologia di camera, inserite nel quadrante rispettivo alla sezione “Allotment” il numero di camere in vendita, come visualizzato sopra. Ripetete l'operazione per ogni tipologia di camera e fate clic su Salva Salva.png o Salva e chiudi Salva2.png


Nota bene! Alcuni parametri sono personalizzabili da Setup > Setup Avanzato >, se il parametro "Consenti Over selling" è flaggato, il sistema consente una disponibilità superiore all'inventario disponibile. L'Inventario può essere modificato da Periodi e Rates--- > Rates-->; il parametro "Mostra il calendario di disponibilità: consente di visualizzare le date disponibili del soggiorno più vicine alle date indicate in fase di prenotazione.

Il numero di camere vendibili (allotments) può essere cambiato rapidamente tramite la Griglia o tramite Disponibilità