Differenze tra le versioni di "Definire i piani tariffari"
Riga 5: | Riga 5: | ||
Il piano tariffario differisce dall'offerta perché può coprire un anno intero mentre l'offerta è in genere specifica per periodi dell'anno (esempio: le festività). | Il piano tariffario differisce dall'offerta perché può coprire un anno intero mentre l'offerta è in genere specifica per periodi dell'anno (esempio: le festività). | ||
− | Per | + | Cliccando su voce '''Piani tariffari''' da '''Home > Impostazioni > Impostazioni''' si accede alla gestione dei piani tariffari, nella quale è possibile: |
+ | |||
+ | - Creare un piano | ||
+ | - Eliminare un piano (se non utilizzato) | ||
+ | - Visualizzare i dettagli di un piano e successivamente modificarlo | ||
+ | - Cercare un piano | ||
+ | - Riordinare la lista dei piani | ||
+ | - Definire un ordine di visualizzazione dei piani | ||
+ | |||
+ | Per creare un piano tariffario cliccate su '''Nuovo''' | ||
[[File:Gestionepiani.jpg|thumb|center|400px|Gestione dei piani tariffari]] | [[File:Gestionepiani.jpg|thumb|center|400px|Gestione dei piani tariffari]] | ||
− | |||
− | |||
Nella Scheda del piano tariffario bisogna immettere: | Nella Scheda del piano tariffario bisogna immettere: |
Versione delle 13:27, 17 dic 2012
Un piano tariffario è un'astrazione del listino che può essere soggetto a vincoli. Tale novità introduce una maggiore flessibilità nel definire le metodologie di vendita del proprio "prodotto". Rappresentano degli esempi di piani tariffari i trattamenti di B&B, di HB (half board / mezza pensione) o FB (full board / pensione completa). La struttura ricettiva può personalizzare le vendite delle camere attraverso i piani tariffari a cui possono essere associati vincoli e condizioni. Il piano tariffario differisce dall'offerta perché può coprire un anno intero mentre l'offerta è in genere specifica per periodi dell'anno (esempio: le festività).
Cliccando su voce Piani tariffari da Home > Impostazioni > Impostazioni si accede alla gestione dei piani tariffari, nella quale è possibile:
- Creare un piano - Eliminare un piano (se non utilizzato) - Visualizzare i dettagli di un piano e successivamente modificarlo - Cercare un piano - Riordinare la lista dei piani - Definire un ordine di visualizzazione dei piani
Per creare un piano tariffario cliccate su Nuovo
Nella Scheda del piano tariffario bisogna immettere:
- La Denominazione del piano tariffario;
- Termini e Condizioni ossia la descrizione delle condizioni affinché il piano tariffario sia applicabile;
- I Tipi di camera a cui applicare il piano tariffario;
- I Vincoli a cui il piano è sottoposto (ad es. l'intervallo di validità entro cui il cliente può prenotare, il numero minimo e massimo di notti, i giorni di arrivo per cui il piano è valido);
- La Traduzione in lingua straniera (non obbligatoria);
- Le note interne.
I termini e condizioni del piano tariffario sono resi visibili agli utenti in fase di prenotazione, cliccando sul pulsante "i" che si trova in corrispondenza del piano. Gli utenti visualizzano i piani tariffari nel booking online solo per i "Tipi di camera a cui è applicato il piano" precedentemente selezionati.
Per attivare i piani tariffari consulta il seguente articolo Piani Tariffari
Per cancellare o modificare un piano tariffario cliccate su Home > Impostazioni > Piani Tariffari, selezionate la casella di controllo che si trova nella stessa riga del piano tariffario (a sinistra) e cliccate su Elimina
Esempi
MEZZA PENSIONE e PREPAGATA NON RIMBORSABILE.
La mezza pensione, che include pranzo o cena è applicabile per tutti i tipi di camera e per tutti i giorni, non è stato infatti stabilito alcun vincolo.
Il piano tariffario BB NOT REFUNDABLE (non rimborsabile in caso di cancellazione) è applicabile per tutte le tipologie di camera ma vale solo il venerdì e il sabato.