Differenze tra le versioni di "Inserimento dei piani tariffari"

Da BeMyGuest Documentation.
(Creata pagina con '=== Definire i Piani Tariffari === Un piano tariffario è un'estrazione del listino che può essere soggetto a vincoli. Rappresentano degli esempi di piani tariffari i tratta...')
 
(Definire i Piani Tariffari)
 
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata)
Riga 1: Riga 1:
 
=== Definire i Piani Tariffari ===
 
=== Definire i Piani Tariffari ===
 
Un piano tariffario è un'estrazione del listino che può essere soggetto a vincoli. Rappresentano degli esempi di piani tariffari i trattamenti di B&B, di HB (half board / mezza pensione) o FB (full board / pensione completa). La struttura ricettiva può personalizzare i piani tariffari vendendo le camere ad un prezzo basso ma senza garantire la colazione (only room o only stay), può altresì offrire più servizi con un piano tariffario dietro pagamento anticipato non rimborsabile.
 
  
 
Per inserire un piano tariffario andate su '''Home > Impostazioni > Piani Tariffari'''  
 
Per inserire un piano tariffario andate su '''Home > Impostazioni > Piani Tariffari'''  
Riga 16: Riga 14:
 
*La ''Traduzione'' in lingua straniera (non obbligatoria);
 
*La ''Traduzione'' in lingua straniera (non obbligatoria);
 
*Le ''note interne''.
 
*Le ''note interne''.
 
Di seguito vi proponiamo un esempio di piano tariffario:
 
 
Esempio: Prepagata non rimborsabi=== Inserire il quantitativo di camere ===
 
 
Una volta inserite le tipologie di camere è necessario attivarle e specificare il quantitativo di camere di cui la struttura dispone per ogni tipologia.
 
Per l'inserimento del numero di camere cliccate su ''' Home > Impostazioni > Impostazioni > Modifica queste impostazioni'''.
 
 
[[File:Tipidistanze.jpg|thumb|left|300px|Tipi di stanze]]
 
 
Troverete in alto a sinistra della Scheda una sezione denominata "Tipi di stanze" e  l'elenco delle tipologie finora inserite.
 
Per l'attivazione del tipo di camera selezionate con il mouse il checkbox corrispondente, quindi inserite il numero di camere ad ogni tipologia e fate clic su ''Conferma'''.
 
 
Per la disattivazione di un tipo di stanza deselezionate il checkbox corrispondente alla camera e fate clic su '''Conferma'''.
 
 
Per eliminare dall'elenco delle camere una tipologia andate su '''Home > Impostazioni > Tipi di camera''', selezionate il checkbox a sinistra nella riga corrispondente alla tipologia di camera e fate clic su '''elimina'''.
 
 
 
 
 
 
Termini e condizioni:  La seguente tariffa include pernottamento e prima colazione. È richiesto il pagamento al momento della prenotazione. Non è rimborsabile in caso di cancellazione.
 
 
Per attivare uno o più piani tariffari andate su '''Home > Impostazioni > Impostazioni > Modifica queste impostazioni''' e selezionate il checkbox del piano tariffario corrispondente. Se volete invece disattivare un piano tariffario deselezionate il checkbox.
 
 
[[File:Pianitariffari.jpg|thumb|400px|center|Elenco piani tariffari]]
 
 
Per cancellare o modificare un piano tariffario cliccate su '''Home > Impostazioni > Piani Tariffari, inserite un flag nalla casella di controllo che si trova nella stessa riga del piano tariffario (a sinistra) e cliccate su '''Elimina'''
 

Versione attuale delle 17:57, 26 nov 2012

Definire i Piani Tariffari

Per inserire un piano tariffario andate su Home > Impostazioni > Piani Tariffari

Gestione dei piani tariffari

quindi cliccate su Nuovo per creare il piano tariffario.

Nella Scheda del piano tariffario bisogna definire:

  • La Denominazione del piano tariffario;
  • Termini e Condizioni: ossia la descrizione delle condizioni affinchè il piano tariffario sia applicabile;
  • I Tipi di camera a cui applicare il piano tariffario;
  • I Vincoli ossia l'intervallo di validità entro cui il cliente può prenotare questo piano tariffario/il numero minimo e massimo di notti/i giorni in cui il piano vale);
  • La Traduzione in lingua straniera (non obbligatoria);
  • Le note interne.