Differenze tra le versioni di "Definire i piani tariffari"

Da BeMyGuest Documentation.
(Esempi)
 
(38 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
  
Un piano tariffario è un'estrazione del listino che può essere soggetto a vincoli. Rappresentano degli esempi di piani tariffari i trattamenti di B&B, di HB (half board / mezza pensione) o FB (full board / pensione completa). La struttura ricettiva può personalizzare i piani tariffari vendendo le camere ad un prezzo basso ma senza garantire la colazione (only room o only stay), può altresì offrire più servizi con un piano tariffario dietro pagamento anticipato non rimborsabile.
+
Un piano tariffario è un'astrazione del listino che può essere soggetto a vincoli. Tale novità introduce una maggiore flessibilità nel definire le metodologie di vendita
 +
del proprio "prodotto". Rappresentano degli esempi di piani tariffari i trattamenti di B&B, di HB (half board / mezza pensione) o FB (full board / pensione completa) differenti rispetto al trattamento standard (solitamente b&b) caricato in periodi e rates.  
 +
La struttura ricettiva può personalizzare le vendite delle camere attraverso i piani tariffari a cui possono essere associati vincoli(min. stay, early booking, last minute, etc.)e condizioni di vendita (not refundable, trattamenti inclusi... etc.), fornendo così una gestione più elastica delle tariffe.  
  
Per inserire un piano tariffario andate su '''Home > Impostazioni > Piani Tariffari'''
+
I piani tariffari di BeMyGuest sono sincronizzabili con tutte le OTA che supportano la gestione delle tariffe tramite piani tariffari (Booking.com, Expedia... etc.). e condizioni.
  
[[File:Gestionepiani.jpg|thumb|center|400px|Gestione dei piani tariffari]]
+
Il piano tariffario differisce dall'offerta perché può coprire un anno intero mentre l'offerta è in genere specifica per periodi dell'anno (esempio: le festività).
  
quindi cliccate su '''Nuovo''' per creare il piano tariffario.  
+
Cliccando su voce '''Set-up > Piani tariffari''' si accede alla gestione dei piani tariffari, nella quale è possibile:
 +
[[file:Piani4.png|480px|center]]
 +
 
 +
*Creare un piano
 +
*Eliminare un piano (se non utilizzato)
 +
*Visualizzare i dettagli di un piano e successivamente modificarlo
 +
*Cercare un piano
 +
*Riordinare la lista dei piani
 +
*Definire un ordine di visualizzazione dei piani
 +
 
 +
Per creare un piano tariffario cliccate su '''Nuovo''' [[file:Nuovo.png]]
 +
 
 +
[[file:Tarif5.png|480px|center]] [[file:Tarif52.png|480px|center]]
  
 
Nella Scheda del piano tariffario bisogna immettere:
 
Nella Scheda del piano tariffario bisogna immettere:
 
*La ''Denominazione'' del piano tariffario;
 
*La ''Denominazione'' del piano tariffario;
*''Termini e Condizioni''ossia la descrizione delle condizioni affinché il piano tariffario sia applicabile;
+
*Il ''Piano Tariffario Padre'' ossia definire se il piano tariffario è un ''piano tariffario derivato'' oppure no;
*I ''Tipi di camera a cui applicare il piano tariffario'';
 
*I ''Vincoli'' ossia l'intervallo di validità entro cui il cliente può prenotare questo piano tariffario/il numero minimo e massimo di notti/i giorni in cui il piano vale);
 
*La ''Traduzione'' in lingua straniera (non obbligatoria);
 
*Le ''note interne''
 
  
Per attivare i piani tariffari consulta il seguente articolo [[Attivare_Piani_tariffari|Attivare piani tariffari]]
+
Come da esempio: il piano tariffario ''Save Your Money'' è un piano tariffario derivato al -10% dal piano tariffario padre Bed & Breakfast
  
Per cancellare o modificare un piano tariffario cliccate su '''Home > Impostazioni > Piani Tariffari''', selezionate la casella di controllo che si trova nella stessa riga del piano tariffario (a sinistra) e cliccate su '''Elimina'''
+
[[file:Piani_derivati.png|480px|center]]
  
== Esempi ==
 
  
MEZZA PENSIONE e PREPAGATA NON RIMBORSABILE.
+
Qualora il piano tariffario non è un piano tariffario derivato il campo: ''Piano Tariffario Padre'' va lasciato vuoto.
[[File:SchedapianoHB.png|thumb|left|250px|Scheda del piano tariffario HB]]
 
La mezza pensione, che include pranzo o cena è applicabile per tutti i tipi di camera e per tutti i giorni, non è stato infatti stabilito alcun vincolo.
 
  
  
 +
*Il ''Meal Plan'' deve essere qui inserito il pasto incluso nel piano tariffario: Per esempio Cena e Colazione;
 +
*''Termini e Condizioni'' ossia la descrizione delle condizioni affinché il piano tariffario sia applicabile;
 +
*I ''Tipi di camera a cui applicare il piano tariffario'';
 +
*I ''Vincoli'' a cui il piano è sottoposto (ad es. l'intervallo di validità in numero di giorni '''entro cui il cliente può prenotare''', il numero minimo e massimo di notti affinché il piano sia valido, i giorni di arrivo validi per il piano tariffario);
 +
Con la definizione dei vincoli si limita la disponibilità concessa. Se non inserite alcun valore il piano tariffario sarà valido sempre, senza vincolo alcuno. Se invece volete limitare il piano tariffario, per determinati giorni della settimana o per esempio renderlo valido prenotando per n° giorni prima o dopo, è necessario compilare la sezione "Vincoli".
 +
*I ''Solo Ota'': per il channel manager è disponibile la funzione "Piano Tariffario solo OTA" per vendere una tipologia di piano tariffario solo sui portali turistici. La funzione è complementare a " Camera solo OTA";
 +
*''Channel Manager'': Questa sezione è solo informativa (non modificabile): se il piano è sincronizzato con il channel manager verranno visualizzati i codici utilizzati sul channel manager per identificare il piano tariffario;
 +
*La ''Traduzione'' in lingua straniera (non obbligatoria);
 +
*Le ''note interne''.
  
 +
I termini e condizioni del piano tariffario sono resi visibili agli utenti in fase di prenotazione.
  
  
 +
Per attivare i piani tariffari consulta l'articolo [[Attivare Piani tariffari]]
  
 +
Per modificare un piano tariffario cliccare su '''Setup > piani tariffari''' selezionare il piano da modificare si aprirà la scheda del piano desiderato quindi cliccare su modifica [[file:Modifica.png]] in alto a destra o su [[file:Modifica2.png]] in basso a destra.
  
 +
Per cancellare un piano tariffario cliccate su '''SetUp > piani tariffari''', selezionate la casella di controllo che si trova nella stessa riga del piano tariffario (a sinistra) e cliccate su '''Elimina''' [[file:Elimina.png]]
  
 +
==Applicare sconti e supplementi ai piani tariffari==
  
 +
Dal Piano tariffario è possibile anche inserire [[Sconti e supplementi]] specifici per il piano tariffario.
  
 +
Sulla scheda di gestione dei piani tariffari '''Setup > piani tariffari''' cliccare sul piano tariffario desiderato.
  
 +
Nella sezione Sconti e Supplementi  viene proposto l'elenco completo delle stagioni, cliccando su una stagione è possibile inserire gli sconti e supplementi del piano tariffario per la stagione cliccata. Gli sconti e supplementi dei piani tariffari integrano (ed eventualmente hanno priorità su) gli sconti e supplementi base (quelli impostati su Periodi e Rates). Se il valore della cella non è impostato viene considerato valido il valore base, se invece è impostato ha priorità sul valore base. Ad esempio, è possibile che vengano applicati contemporaneamente due sconti per il letto aggiuntivo (il primo percentuale preso da sconti base, il secondo forfettario preso da sconti del piano).
  
[[File:SchedapianoBBNR.png|thumb|left|250px|Scheda del piano BB Not Refundable]]
+
[[file:Sconti.png|600px|center]]
Il piano tariffario BB NOT REFUNDABLE (non rimborsabile in caso di cancellazione) è applicabile per tutte le tipologie di camera ma vale solo il venerdì e il sabato.
 

Versione attuale delle 18:36, 23 nov 2016

Un piano tariffario è un'astrazione del listino che può essere soggetto a vincoli. Tale novità introduce una maggiore flessibilità nel definire le metodologie di vendita del proprio "prodotto". Rappresentano degli esempi di piani tariffari i trattamenti di B&B, di HB (half board / mezza pensione) o FB (full board / pensione completa) differenti rispetto al trattamento standard (solitamente b&b) caricato in periodi e rates. La struttura ricettiva può personalizzare le vendite delle camere attraverso i piani tariffari a cui possono essere associati vincoli(min. stay, early booking, last minute, etc.)e condizioni di vendita (not refundable, trattamenti inclusi... etc.), fornendo così una gestione più elastica delle tariffe.

I piani tariffari di BeMyGuest sono sincronizzabili con tutte le OTA che supportano la gestione delle tariffe tramite piani tariffari (Booking.com, Expedia... etc.). e condizioni.

Il piano tariffario differisce dall'offerta perché può coprire un anno intero mentre l'offerta è in genere specifica per periodi dell'anno (esempio: le festività).

Cliccando su voce Set-up > Piani tariffari si accede alla gestione dei piani tariffari, nella quale è possibile:

Piani4.png
  • Creare un piano
  • Eliminare un piano (se non utilizzato)
  • Visualizzare i dettagli di un piano e successivamente modificarlo
  • Cercare un piano
  • Riordinare la lista dei piani
  • Definire un ordine di visualizzazione dei piani

Per creare un piano tariffario cliccate su Nuovo Nuovo.png

Tarif5.png
Tarif52.png

Nella Scheda del piano tariffario bisogna immettere:

  • La Denominazione del piano tariffario;
  • Il Piano Tariffario Padre ossia definire se il piano tariffario è un piano tariffario derivato oppure no;

Come da esempio: il piano tariffario Save Your Money è un piano tariffario derivato al -10% dal piano tariffario padre Bed & Breakfast

Piani derivati.png


Qualora il piano tariffario non è un piano tariffario derivato il campo: Piano Tariffario Padre va lasciato vuoto.


  • Il Meal Plan deve essere qui inserito il pasto incluso nel piano tariffario: Per esempio Cena e Colazione;
  • Termini e Condizioni ossia la descrizione delle condizioni affinché il piano tariffario sia applicabile;
  • I Tipi di camera a cui applicare il piano tariffario;
  • I Vincoli a cui il piano è sottoposto (ad es. l'intervallo di validità in numero di giorni entro cui il cliente può prenotare, il numero minimo e massimo di notti affinché il piano sia valido, i giorni di arrivo validi per il piano tariffario);

Con la definizione dei vincoli si limita la disponibilità concessa. Se non inserite alcun valore il piano tariffario sarà valido sempre, senza vincolo alcuno. Se invece volete limitare il piano tariffario, per determinati giorni della settimana o per esempio renderlo valido prenotando per n° giorni prima o dopo, è necessario compilare la sezione "Vincoli".

  • I Solo Ota: per il channel manager è disponibile la funzione "Piano Tariffario solo OTA" per vendere una tipologia di piano tariffario solo sui portali turistici. La funzione è complementare a " Camera solo OTA";
  • Channel Manager: Questa sezione è solo informativa (non modificabile): se il piano è sincronizzato con il channel manager verranno visualizzati i codici utilizzati sul channel manager per identificare il piano tariffario;
  • La Traduzione in lingua straniera (non obbligatoria);
  • Le note interne.

I termini e condizioni del piano tariffario sono resi visibili agli utenti in fase di prenotazione.


Per attivare i piani tariffari consulta l'articolo Attivare Piani tariffari

Per modificare un piano tariffario cliccare su Setup > piani tariffari selezionare il piano da modificare si aprirà la scheda del piano desiderato quindi cliccare su modifica Modifica.png in alto a destra o su Modifica2.png in basso a destra.

Per cancellare un piano tariffario cliccate su SetUp > piani tariffari, selezionate la casella di controllo che si trova nella stessa riga del piano tariffario (a sinistra) e cliccate su Elimina Elimina.png

Applicare sconti e supplementi ai piani tariffari

Dal Piano tariffario è possibile anche inserire Sconti e supplementi specifici per il piano tariffario.

Sulla scheda di gestione dei piani tariffari Setup > piani tariffari cliccare sul piano tariffario desiderato.

Nella sezione Sconti e Supplementi viene proposto l'elenco completo delle stagioni, cliccando su una stagione è possibile inserire gli sconti e supplementi del piano tariffario per la stagione cliccata. Gli sconti e supplementi dei piani tariffari integrano (ed eventualmente hanno priorità su) gli sconti e supplementi base (quelli impostati su Periodi e Rates). Se il valore della cella non è impostato viene considerato valido il valore base, se invece è impostato ha priorità sul valore base. Ad esempio, è possibile che vengano applicati contemporaneamente due sconti per il letto aggiuntivo (il primo percentuale preso da sconti base, il secondo forfettario preso da sconti del piano).

Sconti.png